©
I Nostri Insegnanti, sono Professionisti che operano del mondo degli Sport da Combattimento e Arti Marziali da anni, con un passato ed un presente da Agonisti.
Formatisi in periodi e modi diversi, sono accomunati oltre che da un Immensa Passione, anche dal fatto di essere in continuo e costante aggiornamento, il non sentirsi mai arrivati.
Laureato in Scienze Motorie con 100/110, Diplomato alla UIPASC (Unione Italiana Preparatori Atletici Sport da Combattimento), Cintura Nera di Karate (in due stili diversi)
e Istruttore di KickBoxing e K1, lavora come Personal Trainer presso la palestra B)Side
Campo di Marte e presso la palestra Bodyworks Firenze, dove tiene, come Responsabile e
Preparatore Atletico, un corso di Free Boxing ed uno di Karate Kyokushinkai e Japanese
KickBoxing .
Preparatore Atletico anche per gli sport sia individuali che di squadra, ha lavorato presso
varie società di calcio di categoria Provinciale, Regionale e Regionale Elite
In ambito di Arti Marziali e Sport da Combattimento inizia la sua formazione da
giovanissimo, nella palestra del proprio paese, seguendo per 8 anni consecutivi, il corso di
Judo che lo ha portato alle prime esperienze sul Tatami.
Abbandonata tale Disciplina ha sperimentato altre forme di combattimento, dal SANDA del
Maestro Alessandro Scorzoso, alla CAPOEIRA di ContraMestre Tatinho della “Capoeira
Topazio”, prima, e quella più morbida della “Escola Regional Capoeira” di ContraMestre Fabio IENA Soldi, poi
nel 2006 ha la fortuna di allenarsi con il Maestro di Karate GoJu Ryu, Adelino Jacks con
cui studia tale Disciplina per 5 anni. Chiusa la scuola per il trasferimento del Maestro in un
altra provincia, continua lo studio nel Dojo O-Nami Karate del Maestro Massimo Costanzo,
CT Regionale FIJLKAM, con cui consegue il 1° Dan in GOJU RYU nel 2016.
Contemporaneamente al Karate si avvicina agli Sport da Combattimento allenandosi nella
Scuola di KickBoxing del Maestro Claudio Picci, che lo porta a competere in incontri
nazionali ed a conseguire il titolo di Istruttore IAKSA di KICKBOXING e K1 nel 2019
Durante tutto questo percorso di studio e pratica in varie discipline, conosce Sensei Marco
Vegni, con cui intraprende un percorso che lo riporta a combattere sui Tatami e ad
affrontare, nel 2019, la prova del Ju Kumite (combattimento contro 10 avversari)
obbligatorio per il conseguimento della cintura Nera 1° DAN in Kyokushin Budokai Kan Karate IBK.
In ambito calcistico lavora come Preparatore Atletico del Settore Giovanile, Juniores e
Prima Squadra presso la società ASD Sancat Firenze dal 2002 ad oggi.
Preparatore Tecnico dei portieri sempre per la stessa società dal 2004 ad oggi, si è
occupato, come Team Manager, della programmazione Tecnica e Motoria della Scuola Calcio, indirizzando il suo lavoro sui bambini di 5 e 6 anni.
Conclusa l’università nel 2005 ha svolto corsi e Master acquisendo titoli ed esperienze come
Educatore Psicomotorio, lavorando dal 2009 al 2014 in varie scuole dell'infanzia di Firenze
(bambini di 3-4-5 anni) come Esperto in tale materia.
Istruttore di Pesistica e Personal Trainer nella palestra Benefit Club dal 2001 al 2005,
nella palestra Silhouette Club dal 2005 al 2009 e nelle palestre Bodyworks Firenze e B)-Side Firenze, dal 2017 ad oggi.
il Coach Marco, è un Personal Trainer ( formatosi in Federazione) e un Preparatore Atletico Specializzato negli Sport da Combattimento UIPASC (Unione Italiana Preparatori Atletici Sport da Combattimento) oltre ad essere un Praticante ed Insegnante di Kyokushin Karate (3°Dan), sotto la IBK di Jon Bluming sezione Italia, guidata da Shihan Bruno Comba e Insegnante (1°Dan) di Kickboxing K1 Rules. Da Ragazzino Pratica per 7 anni Ciclismo, sia su strada che su pista.
Pratica discipline da contatto da Oltre 20 anni, ovvero dall'età di 16 anni. In questo periodo ha praticato svariate stili, fin quando nel 2006 ha deciso di dedicarsi principalmente al Kyokushin Karate e saltuariamente alla Kickboxing K1.
-Nel 2013 ha affrontato il 10 Man Kumite (ShoDan Test)
-Nel 2016 ha affrontato il 20 Man Kumite (NiDan Test)
-Nel 2019 ha affrontato il 50 Man Kumite (SanDan Test)
-Il 31 Ottobre 2021 in 3 Ore e 47 Minuti ha Affrontato e Superato, la Prova Ultima del Kyokushin Karate, lo Hyakunin Kumite, ovvero il 100 Man Kumite , divenendo così la 1^Persona in Italia e la 31^ al Mondo a Completarlo.
In Data 28/11/2022 dopo 10 anni di Collaborazione, Esce da IBK.
In Data 05/12/2022 entra a far parte dell'organizzazione“WKKO - World Kempokai-Kan International Sento Karate”
©